VIVA! Valle d'Itria International Music Festival 2017 - scatto 4
Spettacoli dal vivo e Residenze dArtista
L'immagine in oggetto, scattata dalla fotografa Manuela Giusto, cattura un momento dello spettacolo “Guarda come nevica – 1.CUORE DI CANE”, prodotto in collaborazione con TPE – Teatro Piemonte Europa e con il sostegno del MIBACT e Regione Puglia e dell’Assessorato all’Industria Turistica e Culturale, Gestione e Valorizzazione dei Beni Culturali. Lo scatto mostra l'attrice, Licia Lanera, e il compositore di elettronica, Tommaso Qzerty Danisi al centro della scena, che in controluce, si abbracciano guardandosi sullo sfondo di un'atmosfera quasi irreale data dalla strumentazione, dagli oggetti di scena e dalla "nube" che li avvolge.
Scheda sintetica | |
---|---|
Identificazione | |
Tipologia |
Genere: Immagine fissa Derivazione: nativo digitale Evento |
Argomento |
Spettacoli ed Eventi Teatro |
Ambito cronologico |
sec. XXI |
Collezione |
Spettacoli dal vivo e Residenze d'Artista |
Descrizione del bene fisico | |
Categoria |
Spettacoli teatrali |
Titolo |
Guarda come nevica - 1.Cuore di cane (preferred Guarda come nevica - 1.Cuore di cane) |
Autore |
Nome dell'autore: Lanera Licia (preferred Lanera Licia) Data di nascita: 1982 Data di morte: present Ruolo: Regista, attrice |
Soggetto |
Teatro contemporaneo |
Datazione |
Data inizio creazione: 2018 Data fine creazione: 2018 |
Copertura geografica |
Puglia |
Informazioni di dettaglio sulla risorsa digitale | |
Modalità d'uso |
bassa risoluzione |
Diritti | |
Accessibilità |
uso pubblico |
Detentore dei diritti |
Compagnia Licia Lanera Giusto Manuela |
Licenza |
Creative Commons Public License: Attribuzione - Condividi allo stesso modo - 3.0 IT |
Tipo di licenza |
http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/it/legalcode |
Termini di licenza |
È consentito:
● Condividere — riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare questo materiale con qualsiasi mezzo e formato
● Modificare — remixare, trasformare il materiale e basarti su di esso per le tue opere
per qualsiasi fine, anche commerciale.
Alle seguenti condizioni:
▪ Attribuzione — Devi riconoscere una menzione di paternità adeguata, fornire un link alla licenza e indicare se sono state effettuate delle modifiche. Puoi fare ciò in qualsiasi maniera ragionevole possibile, ma non con modalità tali da suggerire che il licenziante avalli te o il tuo utilizzo del materiale.
▪ Stessa Licenza — Se remixi, trasformi il materiale o ti basi su di esso, devi distribuire i tuoi contributi con la stessa licenza del materiale originario.
▪ Divieto di restrizioni aggiuntive — Non puoi applicare termini legali o misure tecnologiche che impongano ad altri soggetti dei vincoli giuridici su quanto la licenza consente loro di fare. |
Informazioni aggiuntive | |
Note |
La scheda è metadatata e descritta da Mariaelena Colonna, nell'ambito del tirocinio previsto dal Master “Formazione, gestione e conservazione di Archivi Digitali in ambito pubblico e privato” – Università degli Studi di Macerata, svolto presso l'Ente ospitante Regione Puglia. |
Risorsa associata |
Risorsa esterna associata: https://compagnialicialanera.com Tipo di risorsa associata: Sito web Risorsa esterna associata: https://it.wikipedia.org/wiki/Cuore_di_cane Tipo di risorsa associata: Sito web |