Spazio
Pucciarelli Rosa Anna
Artisti di Puglia
L’opera “Oscar”, qui riprodotta in digitale, è a firma di Costantino De Sario, artista di Terlizzi, impegnato da tempo in tematiche legate alla comunicazione visiva. Nello specifico questa composizione si inserisce in un ciclo di opere che punta “sulla cultura visiva post-pop” (Maria Vinella), prevedendo un riutilizzo delle infinite immagini provenienti dai media in contesti differenti da quelli di origine, dando vita a nuove narrazioni. Per “Oscar”, come per molte delle altre sue opere, De Sario ha utilizzato come materiale alcune parti di teli pubblicitari in PVC dei film di riferimento, intrecciati sulla base di una struttura di tela. Sull'immagine del manifesto scelto, ha poi dipinto una serie di Oscar, le famose statuette americane, premio che l'Academy Award consegna ogni anno alle migliori produzioni cinematografiche. Con questa serie, De Sario sancisce il connubio tra opera d'arte visiva e cinema, rielaborando insieme le due arti in modo colorato e dinamico.
Scheda sintetica | |
---|---|
Identificazione | |
Tipologia |
Genere: Immagine fissa Derivazione: altro analogico digitalizzato Oggetto fisico |
Argomento |
Arte |
Ambito cronologico |
sec. XXI |
Collezione |
Artisti di Puglia |
Descrizione del bene fisico | |
Categoria |
Opere d'arte |
Titolo |
Awards.Oscar (preferred Awards.Oscar) |
Autore |
Nome dell'autore: De Sario Costantino (preferred De Sario Costantino) Cultura: italiana Data di nascita: 1951 Data di morte: present Ruolo: artista |
Soggetto |
Post-pop |
Datazione |
Data inizio creazione: 2019 Data fine creazione: 2019 |
Copertura geografica |
Italia |
Localizzazione |
Puglia |
Informazioni di dettaglio sulla risorsa digitale | |
Modalità d'uso |
bassa risoluzione |
Diritti | |
Accessibilità |
uso pubblico |
Detentore dei diritti |
Costantino De Sario |
Licenza |
Creative Commons Public License: Attribuzione - Condividi allo stesso modo - 3.0 IT |
Tipo di licenza |
http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/it/legalcode |
Termini di licenza |
È consentito:
● Condividere — riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare questo materiale con qualsiasi mezzo e formato
● Modificare — remixare, trasformare il materiale e basarti su di esso per le tue opere
per qualsiasi fine, anche commerciale.
Alle seguenti condizioni:
▪ Attribuzione — Devi riconoscere una menzione di paternità adeguata, fornire un link alla licenza e indicare se sono state effettuate delle modifiche. Puoi fare ciò in qualsiasi maniera ragionevole possibile, ma non con modalità tali da suggerire che il licenziante avalli te o il tuo utilizzo del materiale.
▪ Stessa Licenza — Se remixi, trasformi il materiale o ti basi su di esso, devi distribuire i tuoi contributi con la stessa licenza del materiale originario.
▪ Divieto di restrizioni aggiuntive — Non puoi applicare termini legali o misure tecnologiche che impongano ad altri soggetti dei vincoli giuridici su quanto la licenza consente loro di fare. |
Informazioni aggiuntive | |
Note |
L’opera è stata esposta in Mediateca Regionale Pugliese per la mostra “Coming Soon” (“Prossimamente”) dal 3 dicembre al 17 gennaio 2020. Come spiega l’autore Costantino De Sario «Nel linguaggio cinematografico Coming Soon preannuncia il trailer di un film completo, somma di frammenti di sequenze significative. Da questa definizione sono partito per realizzare i pezzi a cui lavoro da oltre cinque anni, proseguendo l’intrigante ricerca sui media in generale, sui nuovi linguaggi digitali, Internet e social vari». |
Risorsa associata |
Risorsa esterna associata: http://www.costantinodesario.it/ Tipo di risorsa associata: Sito web |