De Leonardis R., cartolina del 8 agosto 1902
Archivio Gius. Laterza & Figli - Serie Archivio Autori
Inviando a Giovanni Laterza una lettera di Achille Pellizzari e rivelandogli che questi ha continuato a correggere bozze degli scrittori d'Italia nonostante la disdetta del contratto, Benedetto Croce lo informa di lunghi colloqui con lo stesso Pellizzari, tornato a Napoli, e gli anticipa che a breve si avrà una proposta di riorganizzazione della redazione della nuova collana; l'esigenza principale sarà quella di unificare le revisioni, facendo a meno sia di Giovanni Giusti che di Riccardo Zagaria. Il filosofo comunica poi all'editore che gli spedirà il materiale per i volumi di Jacopo Vittorelli e Luigi Blanch. In merito alla dedica che all'inizio della nuova collana il Laterza intendeva rivolgere al Croce, questi ringrazia ma prega di riservarla al compimento dei primi cento volumi degli scrittori d'Italia. Croce inoltre ringrazia l'editore per la spedizione di una vaglia e gli suggerisce di corrispondere un compenso a Gioacchino Brognoligo e Giuseppe Prezzolini non appena compiuti i volumi di Matteo Bandello e Carlo Gozzi. Infine il filosofo prega Laterza di far comporre l'indice del suo volume sui lirici marinisti e gli fornisce una bozza della copertina del suo volume di saggi sulla letteratura del Seicento.
Scheda sintetica | |
---|---|
Identificazione | |
Natura analogica |
Manoscritto |
Genere |
Testo |
Argomento |
Letteratura Luoghi della cultura |
Livello di descrizione |
unità documentaria |
Ambito cronologico |
decennio 1910 |
Collezione |
Archivio 'Gius. Laterza & Figli' - Serie 'Archivio Autori' |
Descrizione del bene fisico | |
Categoria |
Carteggi Lettere |
Titolo |
Pubblicazione e pubblicità di volumi delle collane: “Scrittori d'Italia”; “Opere di Benedetto Croce”. (preferred Croce B., lettera del 3 luglio 1910) |
Autore |
Croce Benedetto (preferred Croce Benedetto) |
Soggetto |
Lirici marinisti Scrittori d'Italia Opere di Benedetto Croce |
Datazione |
1910, luglio 3 |
Persone |
Croce Benedetto (preferred Croce Benedetto) Laterza Giovanni (preferred Laterza Giovanni) |
Luoghi |
Napoli |
Lingua |
ita |
Localizzazione |
Soggetto conservatore: Archivio di Stato di Bari (preferred Archivio di Stato di Bari) Tipo indirizzo: Via Indirizzo: Oreste Pietro Numero civico: 45 CAP: 70123 Comune: Bari Provincia: BA Regione: Puglia Nazione: Italia |
Fondo o complesso archivistico |
Casa Editrice Laterza |
Serie |
Archivio Storico Casa Editrice Gius. Laterza & Figli - Serie Archivio Autori |
Soggetto produttore (ente) |
Casa Editrice Gius. Laterza & Figli |
Informazioni di dettaglio sulla risorsa digitale | |
Modalità d'uso (Documento digitale) |
bassa risoluzione |
Diritti | |
Accessibilità |
uso pubblico |
Detentore dei diritti |
Casa Editrice Gius. Laterza & Figli |
Licenza |
Creative Commons Public License: Attribuzione - Condividi allo stesso modo - 3.0 IT |
Tipo di licenza |
http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/it/legalcode |
Termini di licenza |
È consentito:
● Condividere — riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare questo materiale con qualsiasi mezzo e formato
● Modificare — remixare, trasformare il materiale e basarti su di esso per le tue opere
per qualsiasi fine, anche commerciale.
Alle seguenti condizioni:
▪ Attribuzione — Devi riconoscere una menzione di paternità adeguata, fornire un link alla licenza e indicare se sono state effettuate delle modifiche. Puoi fare ciò in qualsiasi maniera ragionevole possibile, ma non con modalità tali da suggerire che il licenziante avalli te o il tuo utilizzo del materiale.
▪ Stessa Licenza — Se remixi, trasformi il materiale o ti basi su di esso, devi distribuire i tuoi contributi con la stessa licenza del materiale originario.
▪ Divieto di restrizioni aggiuntive — Non puoi applicare termini legali o misure tecnologiche che impongano ad altri soggetti dei vincoli giuridici su quanto la licenza consente loro di fare. |
Informazioni aggiuntive | |
Note |
In base alla convenzione di deposito stipulata tra l'Archivio di Stato di Bari e la casa editrice Gius. Laterza & Figli all'atto del deposito della documentazione, la consultazione dell'intero fondo è libera e gratuita; l'eventuale richiesta di riproduzione dei documenti ai fini di studio da parte dell'utente deve essere sottoposta ad autorizzazione da parte della casa editrice. |
Risorsa associata |
http://www.laterza.it/ http://www.archivi-sias.it/Scheda_Complesso.asp?FiltraComplesso=179200217 |