Il carro trionfale
Russo Eleonora
Contributi editoriali
La collezione raccoglie pubblicazioni e contributi critici di varia natura a firma di autori e studiosi pugliesi che raccontano la storia locale attraverso ricerche e studi accademici, didattici o personali. Attualmente sono presenti i contributi inclusi ne "La città riscoperta", risultato di un progetto congiunto fra Regione Puglia e Comune di Cerignola, a cura di Nicola Pergola e per la direzione artistica di Vincenzo Russo. I testi valorizzano il comune foggiano, situato nella valle dell'Ofanto, a partire dal racconto delle sue storie, delle sue tradizioni e dei suoi personaggi illustri.
Scheda della collezione | |
---|---|
Tipologia |
Genere: Collezione Derivazione: nativo digitale |
Descrizione |
La collezione raccoglie pubblicazioni e contributi critici di varia natura a firma di autori e studiosi pugliesi che raccontano la storia locale attraverso ricerche e studi accademici, didattici o personali. Attualmente sono presenti i contributi inclusi ne "La città riscoperta", risultato di un progetto congiunto fra Regione Puglia e Comune di Cerignola, a cura di Nicola Pergola e per la direzione artistica di Vincenzo Russo. I testi valorizzano il comune foggiano, situato nella valle dell'Ofanto, a partire dal racconto delle sue storie, delle sue tradizioni e dei suoi personaggi illustri. |
Genere delle risorse digitali |
Documento |
Categoria dei beni fisici |
Pubblicazioni elettroniche |
Soggetto |
Letteratura Storia locale |
Copertura geografica |
Puglia |
Localizzazione |
Puglia |
Accessibilità |
uso pubblico |
Detentore dei diritti |
Comune di Cerignola |
Licenza |
Creative Commons Zero (CC0) |
Tipo di licenza |
https://creativecommons.org/publicdomain/zero/1.0/legalcode |
Termini di licenza |
È consentito:
copiare, modificare, distribuire ed eseguire i dati delle Opere raccolte nella collezione corrente, anche a fini commerciali, senza richiedere alcuna autorizzazione.
Nota: audio, video, immagini e documenti costituenti la collezione digitale, potranno essere condivisi (riprodotti, distribuiti, comunicati al pubblico, esposti in pubblico, rappresentati, eseguiti, recitati) e modificati (remixati, trasformati per le tue opere) secondo i termini legali associati ai singoli contenuti digitali. |