Puglia | Digital Library

Nekrosius - Workshop a Bari

indietro

Informazioni sulla collezione

Il Maestro Eimuntas Nekrošius, regista lituano di grande potenza visionaria, ha tenuto a Bari presso Santa Scolastica, concessa grazie alla collaborazione della Provincia di Bari, dal 2 all'11 maggio 2011 un Workshop per 30 allievi selezionati tra 250 candidati tra registi e attori pugliesi. Il progetto rientra nell'ambito delle azioni strutturate Fesr 2007/13 affidate dalla Regione Puglia al Teatro Pubblico Pugliese. Il laboratorio ha avuto come centro del lavoro testi scelti dalla "Divina Commedia" di Dante Alighieri e da "Il Maestro e Margherita" di Michail Bulgakov. Dieci giorni dedicati al lavoro di gruppo e messa in scena di alcuni brani. Eimuntas Nekrošius è tra i registi teatrali più riconosciuti al livello mondiale. Nella sua carriera ha avuto diversi riconoscimenti tra cui 4 Premi UBU, il Premio Europa Nuove Realtà Teatrali, il Premio Stanislavskj ed il Premio Unione dei Teatri Lituani. Tra i suoi spettacoli ricordiamo ‘Il Gabbiano' (A. Čechov), ‘Zio Vania' (A. Čechov), ‘Anna Karenina' (L. Tolstoj) andato in scena anche al Teatro Piccinni nel 2008 per la Stagione di prosa del Comune di Bari.

Scheda della collezione
Tipologia
Genere: Collezione
Derivazione: nativo digitale
Descrizione Il Maestro Eimuntas Nekrošius, regista lituano di grande potenza visionaria, ha tenuto a Bari presso Santa Scolastica, concessa grazie alla collaborazione della Provincia di Bari, dal 2 all'11 maggio 2011 un Workshop per 30 allievi selezionati tra 250 candidati tra registi e attori pugliesi. Il progetto rientra nell'ambito delle azioni strutturate Fesr 2007/13 affidate dalla Regione Puglia al Teatro Pubblico Pugliese. Il laboratorio ha avuto come centro del lavoro testi scelti dalla "Divina Commedia" di Dante Alighieri e da "Il Maestro e Margherita" di Michail Bulgakov. Dieci giorni dedicati al lavoro di gruppo e messa in scena di alcuni brani. Eimuntas Nekrošius è tra i registi teatrali più riconosciuti al livello mondiale. Nella sua carriera ha avuto diversi riconoscimenti tra cui 4 Premi UBU, il Premio Europa Nuove Realtà Teatrali, il Premio Stanislavskj ed il Premio Unione dei Teatri Lituani. Tra i suoi spettacoli ricordiamo ‘Il Gabbiano' (A. Čechov), ‘Zio Vania' (A. Čechov), ‘Anna Karenina' (L. Tolstoj) andato in scena anche al Teatro Piccinni nel 2008 per la Stagione di prosa del Comune di Bari.
Genere delle risorse digitali Immagine fissa
Video
Categoria dei beni fisici Laboratori
Soggetto Formazione
Teatro sperimentale
Copertura geografica Puglia
Bari
Localizzazione
Regione: Puglia
Provincia: BA
Comune: Bari
Accessibilità uso pubblico
Detentore dei diritti Teatro Pubblico Pugliese
Licenza Creative Commons Zero (CC0)
Tipo di licenza https://creativecommons.org/publicdomain/zero/1.0/legalcode
Termini di licenza È consentito: copiare, modificare, distribuire ed eseguire i dati delle Opere raccolte nella collezione corrente, anche a fini commerciali, senza richiedere alcuna autorizzazione. Nota: audio, video, immagini e documenti costituenti la collezione digitale, potranno essere condivisi (riprodotti, distribuiti, comunicati al pubblico, esposti in pubblico, rappresentati, eseguiti, recitati) e modificati (remixati, trasformati per le tue opere) secondo i termini legali associati ai singoli contenuti digitali.