Puglia | Digital Library

Artisti di Puglia

indietro

Informazioni sulla collezione

La collezione digitale comprende le maggiori opere degli artisti che vivono, hanno vissuto e hanno operato in Puglia nel Novecento e degli artisti che ivi operano attualmente o mantengono la propria attività. La collezione è formata da maestri del passato come Spizzico fino ad artisti giovani e già affermati nel panorama artistico locale come Vincenzo Mascoli. A partire dagli anni '40, Bari visse un periodo molto florido per quanto riguarda le arti figurative, affermandosi come una delle città di riferimento culturale, dopo Napoli, nel Meridione italiano. I più importanti artisti del Novecento pugliese, di alcuni dei quali si racchiudono le opere in questa collezione, vissero il loro fermento impegnato riunendosi e condividendo pensieri ed idee nel caffè-galleria "Il Sottano" di Armando Scaturchio, chiamato così proprio perché i loro incontri culturali avvenivano nei piani sotterranei del locale. La collezione comprende inoltre la produzione artistica sonora dei maggiori compositori e musicisti pugliesi che si sono distinti nel panorama locale e nazionale contemporaneo del XX e XXI secolo. Il materiale foto e video proviene in gran parte dall'Accademia di Belle Arti di Bari, in vista del protocollo di intesa con la Regione Puglia.

Scheda della collezione
Tipologia
Genere: Collezione
Derivazione: nativo digitale
Descrizione La collezione digitale comprende le maggiori opere degli artisti che vivono, hanno vissuto e hanno operato in Puglia nel Novecento e degli artisti che ivi operano attualmente o mantengono la propria attività. La collezione è formata da maestri del passato come Spizzico fino ad artisti giovani e già affermati nel panorama artistico locale come Vincenzo Mascoli. A partire dagli anni '40, Bari visse un periodo molto florido per quanto riguarda le arti figurative, affermandosi come una delle città di riferimento culturale, dopo Napoli, nel Meridione italiano. I più importanti artisti del Novecento pugliese, di alcuni dei quali si racchiudono le opere in questa collezione, vissero il loro fermento impegnato riunendosi e condividendo pensieri ed idee nel caffè-galleria "Il Sottano" di Armando Scaturchio, chiamato così proprio perché i loro incontri culturali avvenivano nei piani sotterranei del locale. La collezione comprende inoltre la produzione artistica sonora dei maggiori compositori e musicisti pugliesi che si sono distinti nel panorama locale e nazionale contemporaneo del XX e XXI secolo. Il materiale foto e video proviene in gran parte dall'Accademia di Belle Arti di Bari, in vista del protocollo di intesa con la Regione Puglia.
Genere delle risorse digitali Immagine fissa
Video
Categoria dei beni fisici Dipinti
Sculture
Video
Soggetto Arte contemporanea
Arte moderna
Copertura geografica Puglia
Data di accumulo
Circa: true
Data inizio: 1900
Circa: true
Data fine: present
Localizzazione Puglia
Accessibilità uso pubblico
Detentore dei diritti Accademia di Belle Arti di Bari
Regione Puglia
Licenza Creative Commons Zero (CC0)
Tipo di licenza https://creativecommons.org/publicdomain/zero/1.0/legalcode
Termini di licenza È consentito: copiare, modificare, distribuire ed eseguire i dati delle Opere raccolte nella collezione corrente, anche a fini commerciali, senza richiedere alcuna autorizzazione. Nota: audio, video, immagini e documenti costituenti la collezione digitale, potranno essere condivisi (riprodotti, distribuiti, comunicati al pubblico, esposti in pubblico, rappresentati, eseguiti, recitati) e modificati (remixati, trasformati per le tue opere) secondo i termini legali associati ai singoli contenuti digitali.