Puglia | Digital Library

Masserie di Puglia

indietro

Informazioni sulla collezione

La raccolta di fotografie è stata realizzata per il progetto di censimento di 248 masserie pugliesi avviato da Giancarlo Chielli, professore del corso in Beni Culturali e Ambientali presso l'Accademia di Belle Arti di Bari. Il lavoro svolto ha dato vita al volume “Le masserie di Puglia come Bene Culturale” in cui sono presenti alcuni scatti di masserie pugliesi dislocate tra la Terra di Bari, la Valle d'Itria e l'alto Salento.

Scheda della collezione
Tipologia
Genere: Collezione
Derivazione: nativo digitale
Descrizione La raccolta di fotografie è stata realizzata per il progetto di censimento di 248 masserie pugliesi avviato da Giancarlo Chielli, professore del corso in Beni Culturali e Ambientali presso l'Accademia di Belle Arti di Bari. Il lavoro svolto ha dato vita al volume “Le masserie di Puglia come Bene Culturale” in cui sono presenti alcuni scatti di masserie pugliesi dislocate tra la Terra di Bari, la Valle d'Itria e l'alto Salento.
Genere delle risorse digitali Immagine fissa
Categoria dei beni fisici Beni architettonici
Soggetto Masserie
Trulli
Copertura geografica Puglia
Localizzazione
Soggetto conservatore: Regione Puglia
Regione: Puglia
Accessibilità uso pubblico
Detentore dei diritti Accademia di Belle Arti di Bari
Roberto Sibilano
Licenza Creative Commons Zero (CC0)
Tipo di licenza https://creativecommons.org/publicdomain/zero/1.0/legalcode
Termini di licenza È consentito: copiare, modificare, distribuire ed eseguire i dati delle Opere raccolte nella collezione corrente, anche a fini commerciali, senza richiedere alcuna autorizzazione. Nota: audio, video, immagini e documenti costituenti la collezione digitale, potranno essere condivisi (riprodotti, distribuiti, comunicati al pubblico, esposti in pubblico, rappresentati, eseguiti, recitati) e modificati (remixati, trasformati per le tue opere) secondo i termini legali associati ai singoli contenuti digitali.
Servizi di accesso copia su CD o DVD
Note L'autore delle immagini digitali è Roberto Sibilano.
Consulta le opere della collezione
(32 risultati) 1 di 8