Animazione urbana teatrale - 'Lo scisma' di Riccardo Chiaberge
Premio Letterario Città di Bari
La collezione digitale è composta dalla raccolta di fotografie di reportage che documentano i principali e i più significativi momenti del Premio Letterario della Città di Bari, edizione 2010. Una giuria di esperti ed una giuria popolare, momenti teatrali di animazione urbana degli attori di Fibre Parallele incentrate sulle letture dei libri finalisti, una serata finale interamente dedicata alla premiazione. Questi gli elementi di novità che hanno caratterizzato l'edizione in oggetto del Premio Letterario “Città di Bari”, dedicato a Pinuccio Tatarella, che si svolge ogni anno dal 1998, organizzata da Teatro Pubblico Pugliese per l'anno 2010. Scopo principale dell'iniziativa, promossa dall'Assessorato alle Culture, è incentivare la lettura tra le giovani generazioni, proprio tra quelle definite "native digitali", affinché possano sviluppare individualmente ed autonomamente un proprio pensiero critico. Il Premio svoltosi a Bari si è distinto in Italia non solo per aver coinvolto l'intero territorio regionale, ma anche perché ha permesso la distribuzione di migliaia di libri delle case editrici più note del Paese ai giovani lettori delle Scuole Medie Superiori, delle Università e delle Associazioni culturali e letterarie.
Scheda della collezione | |
---|---|
Tipologia |
Genere: Collezione Derivazione: nativo digitale |
Descrizione |
La collezione digitale è composta dalla raccolta di fotografie di reportage che documentano i principali e i più significativi momenti del Premio Letterario della Città di Bari, edizione 2010. Una giuria di esperti ed una giuria popolare, momenti teatrali di animazione urbana degli attori di Fibre Parallele incentrate sulle letture dei libri finalisti, una serata finale interamente dedicata alla premiazione. Questi gli elementi di novità che hanno caratterizzato l'edizione in oggetto del Premio Letterario “Città di Bari”, dedicato a Pinuccio Tatarella, che si svolge ogni anno dal 1998, organizzata da Teatro Pubblico Pugliese per l'anno 2010. Scopo principale dell'iniziativa, promossa dall'Assessorato alle Culture, è incentivare la lettura tra le giovani generazioni, proprio tra quelle definite "native digitali", affinché possano sviluppare individualmente ed autonomamente un proprio pensiero critico. Il Premio svoltosi a Bari si è distinto in Italia non solo per aver coinvolto l'intero territorio regionale, ma anche perché ha permesso la distribuzione di migliaia di libri delle case editrici più note del Paese ai giovani lettori delle Scuole Medie Superiori, delle Università e delle Associazioni culturali e letterarie. |
Genere delle risorse digitali |
Immagine fissa |
Categoria dei beni fisici |
Spettacoli teatrali Premio letterario |
Soggetto |
Letteratura Libri Teatro |
Copertura geografica |
Puglia |
Localizzazione |
Regione: Puglia Provincia: BA Comune: Bari |
Accessibilità |
uso pubblico |
Detentore dei diritti |
Teatro Pubblico Pugliese |
Licenza |
Creative Commons Zero (CC0) |
Tipo di licenza |
https://creativecommons.org/publicdomain/zero/1.0/legalcode |
Termini di licenza |
È consentito:
copiare, modificare, distribuire ed eseguire i dati delle Opere raccolte nella collezione corrente, anche a fini commerciali, senza richiedere alcuna autorizzazione.
Nota: audio, video, immagini e documenti costituenti la collezione digitale, potranno essere condivisi (riprodotti, distribuiti, comunicati al pubblico, esposti in pubblico, rappresentati, eseguiti, recitati) e modificati (remixati, trasformati per le tue opere) secondo i termini legali associati ai singoli contenuti digitali. |
Servizi di accesso |
Copia su CD o DVD |