Presìdi del Libro - Interviste Premio Leogrande 2020 - Sergio Ramazzotti
Associazione Presìdi del Libro
Associazione Presìdi del Libro
L’Associazione nazionale “Presìdi del Libro” ha sede a Bari presso la Biblioteca Metropolitana De Gemmis, nel cuore della “città vecchia”. I Presìdi sono Associazioni di lettori, gruppi di lettura informali che costituiscono una rete territoriale flessibile fondata sul volontariato. Si tratta di una realtà molto attiva nella promozione della lettura, nell’organizzazione di progetti e azioni sociali, eventi, laboratori, incontri nei luoghi storici e culturali delle nostre città. L’Associazione che li coordina nasce nel 2002 come idea di promozione della lettura “dal basso” grazie al sodalizio di otto editori pugliesi: Adda, Besa, B. A. Graphis, Cacucci, Dedalo, Editori Laterza, Manni e Progedit. Attualmente i Presìdi del Libro operano su tutto il territorio nazionale e dialogano con istituzioni, scuole, biblioteche, librerie e tutte le realtà che si occupano di promozione della lettura. La Regione Puglia è socia dei Presìdi fin dal principio e dal 2021 anche alcuni Comuni e Istituti Scolastici pugliesi hanno aderito all’Associazione. In Puglia ci sono attualmente 70 Presidi.
Scheda della collezione | |
---|---|
Tipologia |
Genere: collezione Derivazione: nativo digitale |
Descrizione |
L’Associazione nazionale “Presìdi del Libro” ha sede a Bari presso la Biblioteca Metropolitana De Gemmis, nel cuore della “città vecchia”.
I Presìdi sono Associazioni di lettori, gruppi di lettura informali che costituiscono una rete territoriale flessibile fondata sul volontariato. Si tratta di una realtà molto attiva nella promozione della lettura, nell’organizzazione di progetti e azioni sociali, eventi, laboratori, incontri nei luoghi storici e culturali delle nostre città.
L’Associazione che li coordina nasce nel 2002 come idea di promozione della lettura “dal basso” grazie al sodalizio di otto editori pugliesi: Adda, Besa, B. A. Graphis, Cacucci, Dedalo, Editori Laterza, Manni e Progedit.
Attualmente i Presìdi del Libro operano su tutto il territorio nazionale e dialogano con istituzioni, scuole, biblioteche, librerie e tutte le realtà che si occupano di promozione della lettura.
La Regione Puglia è socia dei Presìdi fin dal principio e dal 2021 anche alcuni Comuni e Istituti Scolastici pugliesi hanno aderito all’Associazione.
In Puglia ci sono attualmente 70 Presidi. |
Genere delle risorse digitali |
Video Audio |
Categoria dei beni fisici |
Letteratura |
Soggetto |
Associazione Presìdi del Libro Lettura Circoli di lettura Interviste Scrittori italiani Premi letterari |
Localizzazione |
Soggetto conservatore: Regione Puglia Tipo di istituzione: http://culturaitalia.it/pico/thesaurus/4.1#regioni Regione: Puglia Provincia: BA Comune: Bari Indirizzo: Lungomare N. Sauro, 33 Sito web del soggetto conservatore: https://www.regione.puglia.it |
Risorsa esterna |
Risorsa esterna associata: https://www.presidi.org/ Tipo di risorsa associata: Sito web |
Accessibilità |
uso pubblico |
Detentore dei diritti |
Regione Puglia |
Licenza |
Creative Commons Zero (CC0) |
Tipo di licenza |
https://creativecommons.org/publicdomain/zero/1.0/legalcode |
Termini di licenza |
È consentito:
copiare, modificare, distribuire ed eseguire i dati delle Opere raccolte nella collezione corrente, anche a fini commerciali, senza richiedere alcuna autorizzazione.
Nota: audio, video, immagini e documenti costituenti la collezione digitale, potranno essere condivisi (riprodotti, distribuiti, comunicati al pubblico, esposti in pubblico, rappresentati, eseguiti, recitati) e modificati (remixati, trasformati per le tue opere) secondo i termini legali associati ai singoli contenuti digitali. |