Puglia | Digital Library

Fondazione Pasquale Battista

indietro

Informazioni sulla collezione

La Fondazione Pasquale Battista nasce a Triggiano (Ba) nel 2016 per iniziativa della famiglia dell’Avv. Pasquale Battista, storico, esperto d’arte, Primo Dirigente dello Stato ed Ispettore onorario ai monumenti e alle opere di antichità e d’arte per Triggiano, al fine di custodirne e rinnovarne memoria, generosità e impegno sociale. La Fondazione si propone come strumento di coesione sociale, promuovendo e coordinando iniziative ed attività di carattere culturale, dirette a realizzare il benessere, l’istruzione e l’educazione dei cittadini. La Fondazione promuove programmi di ricerca in ambito storico, architettonico, scientifico ed economico-sociale, indaga discipline della cultura contemporanea legate alle arti visive, al cinema, alla musica, alle performing arts, all’architettura, alla fotografia, al design, alla moda e alla letteratura, attraverso la realizzazione di attività espositive, educative e performative; sostiene la realizzazione di iniziative tese alla valorizzazione e diffusione di produzioni artistiche di rilievo nazionale e internazionale. La Collezione Fondazione Pasquale Battista raccoglie le digitalizzazioni di due periodici locali della città di Triggiano (Ba) “Il Cicloplano” (per gli anni ’70 e ’80) e “ Il Trebio” (per gli anni ’80 e ’90) e una monografia curata da Pasquale Battista “Triggiano al tramonto del X secolo”.

Scheda della collezione
Tipologia
Genere: collezione
Derivazione: nativo digitale
Descrizione La Fondazione Pasquale Battista nasce a Triggiano (Ba) nel 2016 per iniziativa della famiglia dell’Avv. Pasquale Battista, storico, esperto d’arte, Primo Dirigente dello Stato ed Ispettore onorario ai monumenti e alle opere di antichità e d’arte per Triggiano, al fine di custodirne e rinnovarne memoria, generosità e impegno sociale. La Fondazione si propone come strumento di coesione sociale, promuovendo e coordinando iniziative ed attività di carattere culturale, dirette a realizzare il benessere, l’istruzione e l’educazione dei cittadini. La Fondazione promuove programmi di ricerca in ambito storico, architettonico, scientifico ed economico-sociale, indaga discipline della cultura contemporanea legate alle arti visive, al cinema, alla musica, alle performing arts, all’architettura, alla fotografia, al design, alla moda e alla letteratura, attraverso la realizzazione di attività espositive, educative e performative; sostiene la realizzazione di iniziative tese alla valorizzazione e diffusione di produzioni artistiche di rilievo nazionale e internazionale. La Collezione Fondazione Pasquale Battista raccoglie le digitalizzazioni di due periodici locali della città di Triggiano (Ba) “Il Cicloplano” (per gli anni ’70 e ’80) e “ Il Trebio” (per gli anni ’80 e ’90) e una monografia curata da Pasquale Battista “Triggiano al tramonto del X secolo”.
Genere delle risorse digitali Documento
Categoria dei beni fisici Periodici
Soggetto Periodici
Periodici storici
Localizzazione
Soggetto conservatore: Regione Puglia
Tipo di istituzione: http://culturaitalia.it/pico/thesaurus/4.1#regioni
Regione: Puglia
Provincia: BA
Comune: Bari
Indirizzo: Lungomare N. Sauro, 33
Sito web del soggetto conservatore: https://www.regione.puglia.it
Accessibilità uso pubblico
Detentore dei diritti Regione Puglia
Licenza Creative Commons Zero (CC0)
Tipo di licenza https://creativecommons.org/publicdomain/zero/1.0/legalcode
Termini di licenza È consentito: copiare, modificare, distribuire ed eseguire i dati delle Opere raccolte nella collezione corrente, anche a fini commerciali, senza richiedere alcuna autorizzazione. Nota: audio, video, immagini e documenti costituenti la collezione digitale, potranno essere condivisi (riprodotti, distribuiti, comunicati al pubblico, esposti in pubblico, rappresentati, eseguiti, recitati) e modificati (remixati, trasformati per le tue opere) secondo i termini legali associati ai singoli contenuti digitali.