Identity Keys ID 01 - Torre San Felice
Politecnico di Bari
Regione Puglia
Progetti Europei
La collezione raccoglie il materiale digitale prodotto nell'ambito della programmazione dell’Interreg V (2014 – 2020) di Cooperazione transfrontaliera (Cross-border cooperation - Interreg A), sotto forma di progetti che coinvolgono partner pugliesi. L’Obiettivo della Cooperazione Territoriale Europea (CTE) è volto a promuovere la collaborazione tra i territori dei diversi Stati membri dell’UE mediante la realizzazione di azioni congiunte, scambi di esperienze e costruzione di reti tra attori nazionali, regionali e locali, al fine di promuovere uno sviluppo economico, sociale e territoriale armonioso dell’Unione Europea nel suo insieme. Le cooperazioni transfrontaliere (INTERREG A) coinvolgono regioni limitrofe (NUTS 3) per promuovere lo sviluppo regionale integrato fra regioni confinanti aventi frontiere marittime e terrestri in due o più Stati membri o fra regioni confinanti in almeno uno Stato membro e un paese terzo sui confini esterni dell’Unione diversi da quelli interessati dai programmi nell’ambito degli strumenti di finanziamento esterno dell’Unione.
Scheda della collezione | |
---|---|
Tipologia |
Genere: collezione Derivazione: nativo digitale |
Descrizione |
La collezione raccoglie il materiale digitale prodotto nell'ambito della programmazione dell’Interreg V (2014 – 2020) di Cooperazione transfrontaliera (Cross-border cooperation - Interreg A), sotto forma di progetti che coinvolgono partner pugliesi.
L’Obiettivo della Cooperazione Territoriale Europea (CTE) è volto a promuovere la collaborazione tra i territori dei diversi Stati membri dell’UE mediante la realizzazione di azioni congiunte, scambi di esperienze e costruzione di reti tra attori nazionali, regionali e locali, al fine di promuovere uno sviluppo economico, sociale e territoriale armonioso dell’Unione Europea nel suo insieme.
Le cooperazioni transfrontaliere (INTERREG A) coinvolgono regioni limitrofe (NUTS 3) per promuovere lo sviluppo regionale integrato fra regioni confinanti aventi frontiere marittime e terrestri in due o più Stati membri o fra regioni confinanti in almeno uno Stato membro e un paese terzo sui confini esterni dell’Unione diversi da quelli interessati dai programmi nell’ambito degli strumenti di finanziamento esterno dell’Unione.
|
Genere delle risorse digitali |
Documento Immagine fissa Video |
Categoria dei beni fisici |
Beni naturalistici Cataloghi Patrimonio culturale |
Soggetto |
Regione Puglia Università di Foggia Politecnico di Bari Turismo culturale Luoghi di interesse storico e culturale Cataloghi |
Copertura geografica |
Puglia |
Localizzazione |
Soggetto conservatore: Regione Puglia Tipo di istituzione: http://culturaitalia.it/pico/thesaurus/4.1#regioni Regione: Puglia Provincia: BA Comune: Bari Indirizzo: Lungomare N. Sauro, 33 Sito web del soggetto conservatore: https://www.regione.puglia.it |
Risorsa esterna |
Risorsa esterna associata: https://europuglia.regione.puglia.it/2014-2020 Tipo di risorsa associata: Sito web |
Accessibilità |
uso pubblico |
Detentore dei diritti |
Regione Puglia |
Licenza |
Creative Commons Zero (CC0) |
Tipo di licenza |
https://creativecommons.org/publicdomain/zero/1.0/legalcode |
Termini di licenza |
È consentito:
copiare, modificare, distribuire ed eseguire i dati delle Opere raccolte nella collezione corrente, anche a fini commerciali, senza richiedere alcuna autorizzazione.
Nota: audio, video, immagini e documenti costituenti la collezione digitale, potranno essere condivisi (riprodotti, distribuiti, comunicati al pubblico, esposti in pubblico, rappresentati, eseguiti, recitati) e modificati (remixati, trasformati per le tue opere) secondo i termini legali associati ai singoli contenuti digitali. |